Blogger Camp #GENIUSLOCI

Associ&rete conclude con successo il progetto “Blogger Camp: narratori digitali del territorio”, un innovativo percorso esperienziale che ha valorizzato l’uso di tecnologie digitali di qualità per raccontare autori, luoghi e tradizioni territoriali. Con un focus specifico sul coinvolgimento delle famiglie con bambini (Edizione Kids), il progetto ha promosso nuovi modelli di fruizione culturale, rendendo il digitale un mezzo efficace per narrare il patrimonio locale.

Attraverso il confronto con creativi, influencer, autori, grafici e fotografi professionisti, un team di giovani partecipanti ha acquisito competenze per proporre ai cittadini e ai visitatori contenuti creativi e originali relativi ad attrazioni turistiche, siti storici ed eventi culturali.

Il progetto ha raggiunto il suo culmine in un weekend formativo itinerante nelle Langhe e nel Roero: i partecipanti, affiancati da formatori esperti, hanno esplorato il territorio (in e-bike, a piedi, ecc.) e realizzato materiali comunicativi in tempo reale – storie, post, video, foto – che sono stati messi a disposizione dei partner come strumenti di sensibilizzazione culturale per i mesi successivi.

Le attività principali hanno incluso:

  • Creazione del gruppo e raccolta idee: un contest di selezione per blogger/influencer, una campagna candidature e una fase di coprogettazione con web community di famiglie a livello nazionale.
  • Lettura digitale del territorio: un camp residenziale di due giorni con un convegno d’apertura e formazione itinerante, basati sul learning by doing.
  • Comunicazione e marketing: definizione di una strategia di marketing e realizzazione di una campagna comunicativa su misura per famiglie con bambini.

Il Blogger Camp ha rappresentato un modello innovativo di educazione digitale e promozione territoriale, ponendo le basi per iniziative future e favorendo una narrazione autentica e condivisa del territorio.

Inoltre, grazie alla premialità ottenuta, è stato possibile confezionare l’ebook e le tavole del “Il viaggio magico di GELO” (scaricabile gratuitamente dal link: https://associerete.it/progetti/gelo/) che potrà espandere ulteriormente il suo raggio d’azione. Verranno realizzate nuove collaborazioni con enti locali e associazioni del territorio, con l’obiettivo di ampliare i contenuti e integrare percorsi educativi dedicati alla sostenibilità ambientale e al rispetto del patrimonio culturale.

Il progetto, in futuro, potrà essere arricchito con nuovi capitoli tematici, laboratori interattivi per scuole e famiglie, e traduzioni in diverse lingue, rendendo GE.LO un esempio replicabile di marketing territoriale innovativo e inclusivo.

Il viaggio magico di GE.LO è appena iniziato, ma ha già posto solide basi per diventare un punto di riferimento per le famiglie e i bambini, unendo scoperta, educazione e intrattenimento per valorizzare le Langhe, il Roero e, in futuro, molti altri territori.

in collaborazione con

CITTA’ DI ALBA

FONDAZIONE RADICI

tabUi APP

BIKE SQUARE

TRIP4KIDS

FORKIDS

INDIAN SAVAGE

ANTICHI MESTIERI “AMICI DI SAN VITTORE”

CARPEDIEM

con il contributo di