GIORNATE

Calendario appuntamenti per Bambini/e, giovani, adulti. Nelle scuole o biblioteche diffuse sul territorio

21/11/2024
18:15 -20:15
NOVELLO
Emozioni a conTatto

Laboratorio espressivo e teatrale sul fare esperienza corporea ed emotiva sugli stereotipi di genere e sulle varie forme di violenza.

Via salita Nizza, 2 Novello – CN

Partecipazione gratuita su iscrizione obbligatoria

( DM al profilo instagram )

( Valentina )

21/11/2024
21:00
TREISO
IL NOSTRO NO! ALLA VIOLENZA IN PAROLE E MUSICA

Voci narranti si alterneranno nella lettura di alcuni estratti del libro “Favole da incubo” di Roberta Bruzzone ed Emanuela Valente Le letture saranno inframezzate da brani suonati al violino da Andrea Bertino. Concluderanno la serata il direttore del consorzio socio assistenziale Marco Bertoluzzo e l’assistente sociale Sonia Delfinetti.

Piazza L.Baracco Treiso – CN

Prenotazione non necessaria

22/11/2024
16:30
MONTELUPO ALBESE
ALICE NEL PAESE DELL’INCONTRO

Il Collettivo Scirò metterà in scena “Alice nel Paese dell’Incontro”. Un viaggio insieme ad Alice e il suo mondo…fatto di incontri, di relazioni e di cura.

Montelupo Albese – CN

Partecipazione gratuita, non è necessaria prenotazione.

22/11/2024
20:30
SANTO STEFANO BELBO
VOCE E FORZA. INSIEME CONTRO LA VIOLENZA

Una serata dove letture, musica e dialoghi si uniscono per creare un’atmosfera di emozioni, tutte dedicate alle donne vittime di violenza.

In collaborazione con Lions e Leo club e Commissione pari opportunità di S. Stefano Belbo

Piazza L. Ciriotti, 1 a Santo Stefano Belbo – CN

 

Partecipazione gratuita

( Biblioteca Civica Cesare Pavese )

22/11/2024
20:45
GRINZANE CAVOUR
NON SEI TU QUELLA SBAGLIATA

Serata di sensibilizzazione in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne insieme a Marco Bertoluzzo, Direttore del Consorzio Socio Assistenziale, il Comandante Grosso della Compagnia Carabinieri di Alba, Elisa Revelli Operatrice Centro Anti Violenza.

Sala Consigliare
Piazza della Chiesa n.9, Grinzane Cavour – CN

Non è richiesta la prenotazione

22/11/2024
21:00
MONTEU ROERO
LEGGIMI OLTRE CIÒ CHE VEDI

La letteratura e le arti ci guideranno in una riflessione collettiva contro la violenza sulle donne e nella valorizzazione della donna stessa in tutta la sua bellezza. Per un’educazione all’affettività e una cultura nuova che possa prevenire e contrastare la violenza sulle donne.

Monteu Roero – CN

 

Ingresso libero – L’intero ricavato della serata verrà devoluto all’associazione MAI+SOLE ODV – Centro antiviolenza donna

( Marcella )

23/11/2024
10:30
ALBA
MITICHE EROINE Euridice, Atalanta, Arianna, Eco… a loro la parola!
Laboratorio di animazione teatrale per genitori e figli (6-10 anni) Lettura animata seguita da giochi teatrali basati sull’animazione, sul dialogo e sulla collaborazione tra tutti i partecipanti. A cura di Paola Cencio.
Via Vittorio Emanuele II, 19, 12051 Alba CN, Italia

Gratuito con prenotazione obbligatoria su bibliotecacivicadialba.eventbrite.com

Per INFO

23 Novembre
15:30
MONTEU ROERO
LE DONNE DEL ROERO DEI SECOLI PASSATI
Apertura della Mostra “La Donna nell’Arte”, seguono racconti e ricerche sulle pene e le violenze subite dalle donne del Roero nei secoli passati a cura della storica Cristina Quaranta. Al termine, alle ore 16:30: presentazione del romanzo di Gianluca Soletti “la rocca della masca” – storie di masche (figure femminili perseguitate durante il periodo dell’inquisizione) molto popolari nei racconti e leggende storiche dell’area di ambientazione nel sud del Piemonte.
Via XXV aprile 35 – Monteu Roero – CN

Evento su prenotazione

( Mario )

24/11/2024
15:00 -18:00
ALBA
VIOLA ALZA LO SGUARDO

IL SILENZIO NON È MAI STATO COSÌ ELOQUENTE

Presentazione del fumetto VIOLA, ALZA LO SGUARDO. Un silent book intenso, creato insieme agli adolescenti del territorio, che attraverso il potere delle immagini ci invita a riflettere sulla forza e l’empatia. In conclusione si terrà il talk L’ICEBERG DELLA VIOLENZA condotto dall’Associaizone BreaktheSilence.

presso Cortile della Maddalena, Alba – CN

Partecipazione gratuita non è richiesta l’iscrizione

25/11/2024
Dalle 10:30 in poi
VERDUNO - ALBA - BRA
IL 25 NOVEMBRE È VIOLA

In occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, 25 novembre, l’ASL CN2 organizza attività di sensibilizzazione presso l’Ospedale Ferrero di Verduno, con momenti musicali e culturali dalle ore 10.30, e sul territorio, con distribuzione di materiale informativo presso gli ex ospedali di Alba e Bra.

Via Tanaro, 7-9, 12060 Verduno – CN

Partecipazione gratuita

27/11/2024
09:00
DIANO D'ALBA
SOTTO L’ARMATURA… CAVALIERE PERFETTO A CHI?

Alla ricerca del cavaliere perfetto, ascolteremo Artù; che racconta che si può essere grandi anche da piccoli, Orlando che preferisce innamorarsi anziché combattere e Bradamante che dimostra finalmente che le donne si salvano da sole e vanno all’avventura. Una storia per combattere i pregiudizi e che insegna che il coraggio si dimostra più col cuore che con la spada.

Spettacolo a cura di DonChisciotteSiamoNoi
per gli alunni della Scuola Primaria di Diano d’Alba

27/11/2024
18:30 - 20:00
NOVELLO
SCRIVI PER RIFLETTERE
Un workshop per vivere un’esperienza unica dove l’arte della calligrafia incontra l’affettività. I partecipanti potranno scegliere una parola o frase significativa scritta a mano in bella grafia per poi riscriverla con inchiostro e pennino.
Via salita Nizza, 2 Novello – CN

Partecipazione gratuita su iscrizione

( Cinzia )

( Valentina )

27/11/2024
21:00
CAMAGNA MONFERRATO
LIBERTÀ IN VENDITA. IL CORPO FRA SCELTA E MERCATO
Presentazione con l’autrice del libro “Libertà in vendita.” di Valentina Pazé, insieme alle associazioni dedicate alle donne e alla prevenzione della violenza. Modera l’operatrice antiviolenza e formatrice Ilaria Baldini.
in Via Giacomo Matteotti 20, Camagna Monferrato – AL

Partecipazione gratuita

29/11/2024
16:30
PRIOCCA
E…MOZIONIAMOCI
IMPARIAMO A CONOSCERE E GESTIRE LE NOSTRE EMOZIONI
Lettura di un albo illustrato incentrato sulle emozioni con esperienza di espressività e realizzazione di un’opera artistica basata sulle interazioni dei bambini partecipanti.
via Roma 19 Priocca (CN)

Ingresso libero non è richiesta la prenotazione

05/12/2024
21:00
ALBA
GO GO GIRLS
Spettacolo Teatrale Gratuito per celebrare la resilienza e il coraggio delle donne. Realizzato dalla Compagnia Teatro di Tela con la regia di Loris Mosca.
Alba Corso Langhe 106 – CN
Spettacolo gratuito
Prenotazione consigliata su EventBrite

( Michela )