GIORNATE

Calendario appuntamenti per Bambini/e, giovani, adulti. Nelle scuole o biblioteche diffuse sul territorio

LEGENDA EVENTI
bambini
in biblioteca
rgb(224,146,103)rgb(247,146,241)rgb(214,224,123)
Dal 3 al 30 NOVEMBRE
LE PAROLE CONTANO

Attività partecipata libera e gratuita, basata sulla nuova campagna di sensibilizzazione e teasing urbano della Rassegna del Mese VIOLA. Partecipa anche tu!

Condividi una parola che per te fa la differenza cliccando al link qui sotto.

04/11/2025
16:30-17:30
ALBARETTO DELLA TORRE
RESTÉ: UN INVITO AL DIALOGO ATTRAVERSO L’ARTE
Incontro ispirato al libro “Resté. Percorsi ed esperienze d’arte contemporanea nelle Langhe” di Davide Vero e Valerio Pennasso che mette al centro il dialogo, la relazione e la cura del territorio attraverso l’arte. Saranno presenti gli autori del libro e i Magog, che cureranno una lettura animata. Al termine, merenda per tutti i partecipanti
Via Castello – Albaretto della Torre

Evento gratuito ad iscrizione consigliata. Adatto a giovani, adulti e bambini.

Per INFO e ISCRIZIONE

rgb(224,146,103)
04/11/2025
9-12:00
VEZZA D'ALBA
“COSTRUIAMO GENTILEZZA…INSIEME”
Primo appuntamento del percorso di 6 incontri a scuola pensato per intessere relazioni belle, creare legami e giocare con l’arte, con gentilezza. Realizzata in collaborazione con l’Associazione S.I.AGRI del Consorzio socio-assistenziale
Scuola dell’Infanzia di Vezza d’Alba

Evento scolastico

rgb(224,146,103)#F792F1
07/11/2025
16:15
PRIOCCA
IL GRIGIO NON È SOLO GRIGIO
Lettura dell’albo illustrato “C’è un sasso per te” di Mary Lyn Ray. A seguire laboratorio artistico. Incontro ideato sul tema della consapevolezza dell’emozioni e del cambiamento. A cura dell’arteterapeuta Desirée Cordero.
Via Roma 19 – Priocca

Evento gratuito per bambini. Non occorre la prenotazione.

rgb(224,146,103)
13/11/2025
11:00
NEIVE
STORIE DI GENTILEZZA E ALTRE STORIE
Lettura animata per bambini sul tema della gentilezza. Realizzata a cura di Colettivo Scirò
Scuola Primaria di Neive

Evento per fanciulli in orario scolastico

rgb(224,146,103)rgb(247,146,241)
15/11/2025
16:30-18
GUARENE
NON È SEMPRE LA STESSA STORIA
Lettura animata per bambini sui personaggi delle fiabe più famose che si incontrano nella foresta e ci portano alla scoperta di aspetti inediti delle loro storie. Al termine merenda offerta a tutti i partecipanti. Animazione a cura di DonChisciotteSiamoNoi.
Piazza Roma 6 – Guarene

Evento gratuito per bambini su iscrizione.

Per INFO e ISCRIZIONE

rgb(224,146,103)#F792F1
15/11/2025
16:30-17:30
RODDI
PAROLE CHE ABBRACCIANO
Racconti animati per bambini e genitori presenti con un’attenzione sulla consapevolezza condivisa delle proprie emozioni.
Il laboratorio ha lo scopo di stimolare la passione per la lettura condivisa tra adulti e bambini diventando spazio di ascolto sui vissuti e sulle aspettative rispetto alle emozioni vissute quotidianamente. A cura della Compagnia teatrale “Magog”
via Crosetti n. 4 – Roddi

Evento gratuito per bambini e genitori. Non è richiesta l’iscrizione.

rgb(224,146,103)
16/11/2025
16:30
ALBA
ATALANTA, UN’EROINA FUORI DAL COMUNE
Uno spettacolo interattivo che racconta la storia di un’eroina in un mondo fatto di eroi. Atalanta sfida i pregiudizi e le convenzioni per vivere nei boschi e tra gli animali, vivrà mille avventure si innamorerà solo di qualcuno che la considera alla pari. A cura di Paola Cencio.
Viale Piero Masera 1 – Alba

Evento gratuito per bambini, non è richiesta l’iscrizione.

Per INFO

19/11/2025
20:00
ALBA
EVERYWHERE EVERYTHING ALL AT ONCE
Proiezione del film “Everywhere Everything All at Once” a cura di Associ&Rete in collaborazione con Cinedehors e Cinema Moretta.
Corso Langhe 106 – Alba

EVENTO GRATUITO con iscrizione sul sito Eventbrite
ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Visione consigliata per giovani e adulti.

Per ISCRIZIONE

Per INFO

21/11/2025
21:00
MONTEU ROERO
“C’È ANCORA DOMANI” e c’è anche OGGI per non essere MAI+SOLE
Proiezione film “C’è ANCORA DOMANI” di Paola Cortellesi.
La partecipazione alla visione sarà gratuita e nel corso della serata le offerte ricavate saranno devolute al centro antiviolenza donna MAI+SOLE odv.
Via Umberto I, 25 – Monteu Roero

Evento gratuito per ragazze/i e adulti, non è richiesta l’iscrizione.

Per INFO (Marcella)

22/11/2025
10:30
NOVELLO
SCRIVI PER RIFLETTERE – CON BRUSH PEN
Laboratorio di calligrafia e consapevolezza: dopo un’introduzione al brush-pen e un momento di respirazione guidata, i partecipanti scriveranno parole significative in calma e presenza, condividendo poi emozioni e lavori. Dono calligrafico personalizzato di Cinzia Cogno.
Piazza V. Emanuele II 3 – Novello

Evento gratuito pensato come esperienza genitori – figli (età 11+)

Per INFO e ISCRIZIONE

anche via WhatsApp

23/11/2025
17:00
NOVELLO
MALALA – IL SOGNO DI ANDARE A SCUOLA
Pomeriggio teatrale interattivo ispirato a Malala, simbolo di coraggio e parità di genere. Tra recitazione e lettura si racconta la sua lotta per il diritto all’istruzione, con momento finale di confronto nel foyer del teatro Novelab. A cura di Viviana Magoni del Teatro Caverna e ospiti.
Piazza V. Emanuele II 3 – Novello

Evento gratuito per giovani e adulti, su iscrizione.

INFO e ISCRIZIONE

anche via WhatsApp

#E09267
26/11/2025
20:00
ALBA
IL RAGAZZO DAI PANTALONI ROSA
Proiezione del film “Il ragazzo dai pantaloni rosa” a cura di Associ&Rete in collaborazione con Cinedehors e Cinema Moretta.
Corso Langhe 106 – Alba

EVENTO GRATUITO con iscrizione sul sito Eventbrite
ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Visione consigliata per giovani, adulti e bambini accompagnati.

Per ISCRIZIONE

Per INFO

rgb(224,146,103)rgb(247,146,241)
27/11/2025
16:45
DIANO D'ALBA
STORIE CHE FANNO BENE
Letture di nuovi libri per stimolare dialogo e riflessione. Creazione del “Segnalibro del rispetto” e merenda finale condivisa.
Piazza Umberto I° – Diano d’Alba

Evento gratuito su iscrizione per bambini della Scuola primaria e dell’infanzia, loro genitori e accompagnatori.

Per INFO e ISCRIZIONE

(Daniela)

rgb(224,146,103)
28/11/2025
14:30
LEQUIO BERRIA
NOI SIAMO TEMPESTA

Ideato e promosso dal Comune di ARGUELLO

Laboratorio di teatro e lettura creativa con l’artista Stefania Borgogno, ispirato a Noi siamo tempesta di Michela Murgia. Un’occasione per educare alla collaborazione e contrastare individualismo, pregiudizi e bullismo.
Piazza della Chiesa, Lequio Berria (CN)

Evento gratuito per bambini, non è richiesta l’iscrizione.

Per INFO

rgb(224,146,103)rgb(247,146,241)
29/11/2025
10:30
ALBA
SCARPETTE FRIGIE – La forza delle donne
Lettura animata per bambini sul libro Le “Scarpette Frigie”, simbolo che combina il rosso delle scarpette come segno di lotta contro la violenza di genere con il Berretto Frigio, simbolo di partecipazione attiva e di libertà. A cura della compagnia Teatro di Tela.
Via Vittorio Emanuele, 19 – Alba
Evento gratuito per bambini.
rgb(224,146,103)
29/11/2025
10:30
NOVELLO
SABATINO PANCIATERRA
Incontro creativo per bambini 3-6 anni e i loro genitori, dedicato alle emozioni positive e alla pace, ispirato al libro Il Cavaliere Panciaterra (Ed. Il Castoro). Dopo la lettura i bambini saranno coinvolti in un laboratorio artistico con l’artista Marta Valsania e in collaborazione con la Biblioteca Civica di Novello.
Piazza V. Emanuele II 3 – Novello

Evento gratuito su iscrizione per bimbi in età di scuola dell’infanzia 3- 6 anni accompagnati da un adulto per un numero massimo di 12 bambini partecipanti.

INFO e ISCRIZIONE

anche via WhatsApp

rgb(224,146,103)
29/11/2025
10:30
NOVELLO
ALICE E IL LABIRINTO DELLE EMOZIONI
Laboratorio teatrale in compagnia di Alice nel suo viaggio dentro un mondo fantastico. Le diverse emozioni diventeranno protagoniste di scene e giochi di ruolo, aiutando i partecipanti a riconoscere, nominare e condividere ciò che provano, in un percorso di crescita emotiva. A cura dell’esperta di pedagogia teatrale Veronica Alessandria.
Piazza V. Emanuele II 3 – Novello

Evento gratuito su iscrizione per bimbi in età 6-10 anni.

INFO e ISCRIZIONE

anche via WhatsApp

rgb(224,146,103)
30/11/2025
17:00
MONTEU ROERO
SEMI DI CURA: LA GRANDEZZA DELLE PICCOLE COSE
Una performance collettiva che unisce riflessione e consapevolezza sul tema della cura e della non violenza. Prevede l’uso di piccoli oggetti naturali e frasi simboliche, insieme a momenti di ascolto e rilassamento guidati dalla dott.ssa Chiara Puliga, psicologa e danzamovimentoterapeuta.
via XXV aprile 35 – Monteu Roero

Evento gratuito per bambini, giovani e adulti

INFO e ISCRIZIONI