
Il Progetto
Un circuito innovativo che ha per protagoniste la lettura, le Langhe e il Roero, proponendosi di incrementare l’offerta culturale nei paesi sotto i 3000 abitanti e allargare la presenza delle biblioteche civiche oltre i confini degli spazi dove tradizionalmente esse rendono il proprio servizio.
Le biblioteche in rete si aprono al dialogo con il territorio per raggiungere i lettori – in particolare famiglie con bambini – e per promuovere momenti di partecipazione e di confronto culturale.
Novità del 2022, con la rete comincia ad allargarsi su tutta la Regione Piemonte, è la partnership con la Big Bench Community.
La mappa delle Casette
Apprezzare un libro ammirando il paesaggio Scarica tabUi e scopri la mappa delle casette.
Grazie all’App tabUi – partner del progetto – il circuito delle cassette di bookcrossing è stato geolocalizzato in una mappa virtuale. Un nuovo strumento per occasioni di svago per grandi e piccini.

W il partenariato!
ASSOCI&RETE ha ideato e promosso Leggere Ovunque. Il collettivo di professionisɜ ha selezionato partner specifici per la realizzazione del progetto:
TABUI ha geolocalizzato per noi la rete di casette in continua espansione.
SOCIAL WOOD Falegnameria sociale della Casa Circondariale “Cantiello e Gaeta” di Alessandria.
Tutti gli enti e Comuni che partecipano al progetto rifornendo le casette ospitate e organizzando eventi.