MOLTEPLICI FORME DI PAROLE
FRA LANGA, ROERO E MONFERRATO
Scarica tutti i dettagli degli eventi
EVENTI SETTIMANA PROMOZIONE DELLA LETTURA
Eventi per famiglie diffusi fra Langhe, Roero e Monferrato
20 marzo
10:00
Centro Culturale Don G. Flori, Treiso
Lettura ad alta voce, sognando con le storie di Rodari
Tra le pagine di Rodari
20, 21, 23 marzo
14:00
Casetta del BookCrossing davanti alla Chiesa, Grinzane Cavour
Letture animate e Kamishibai
Un libro al giorno leva la noia di torno!
21 e 22 marzo
10:00
Castello di Grinzane e Belvedere Gustava, Grinzane Cavour
Letture itineranti per il paese
Le storie e i bambini a spasso per Grinzane Cavour
21 marzo
16:40
Biblioteca di Magliano Alfieri in Piazza Bergamasco, 1
Spettacolo animato per bambini e famiglie dall’eta di 4 anni in su
Tela libera tutti
21 marzo
17:00
Scuola dell’Infanzia NS del Suffragio Str. Guarene 7 , Alba, Fr. Mussotto
Letture ad alta voce e creazione di un libro-erbario
Il giardino dei libri
22 marzo
10:00
Scuola dell’Infanzia “I Fiordalisi” Piazza San Carlo, 1 bis 12040, Vezza d’Alba
Fiaba animata
Nel regno dei Quattro Elementi Naturali
22 marzo
10:30
Presso punti panoramici in piazza Oreste Tarditi, piazza Caduti e via Marchesi Oreglia, Novello (CN)
Letture curate da genitori e volontari per le vie del paese
Letture belle con vista
23 marzo
orario scolastico
Biblioteca di Priocca
Letture in lingua inglese
L’arcobaleno delle favole
23 marzo
18:00
Biblioteca civica Cesare Pavese, Piazza L. Ciriotti, 1, S. Stefano Belbo (CN)
Incontro con Petr Hruška “Volevamo salvarci” e aperitivo
Uno sguardo verso la Repubblica Ceca
24 marzo
15:30
Salone Polifunzionale via San Bonaventura,1, Montelupo Albese
Letture animate per tutte l’età, laboratorio e merenda
Le quattro stagioni: la primavera
24 marzo
16:30
Salone Polivalente Via IV Novembre, Grinzane Cavour
Laboratorio creativo e letture
Una storia….per volare
24 marzo
21:00
Biblioteca di Priocca
Presentazione del libro di Antonio Perrellis.
‘Io e 1176 chilometri da Torino a Acri a piedi’
25 marzo
10:30
Biblioteca civica G. Ferrero
Sala Riolfo, cortile della Maddalena, Alba
Alla scoperta dell’acqua con i sensi, illustrazioni e teatro
Waterful
25 marzo
10:30
Piazza Guglielmo Marconi, Monteu Roero
La casetta del bookcrossing vi aspetta con letture animate
Leggère bolle di lettura
25 marzo
15:30 e 21:00
Prima parte in piazza Marconi e poi nel teatro “Il nostro teatrino di Sinio”- Via Regina Margherita n. 6, Sinio (Cn)
Festa dei 100 anni della scrittrice Margherita Alessandria con letture, buffet e spettacolo
Libri per una lunga vita
25 marzo
16:00
Biblioteca Civica di Santa Vittoria d’Alba palazzo della Scuola Primaria del Borgo in piazza Bertero, 3, Santa Vittoria d’Alba
Lettura in lingua inglese e laboratorio
La biblioteca incontra l’arte caccia all’orso
25 marzo
21:00
Teatro Politeama Bra – Piazza Carlo Alberto, 23, Bra
Spettacolo teatrale
Ingresso a pagamento
Gabie – Libere, in una botte di ferro
26 marzo
15:30 – 17:00
Biblioteca Comunale e luoghi significativi del paese in funzione dei brani/libri letti, Diano d’Alba
Passeggiata letteraria con merenda
Parole in movimento
Il Progetto
Un circuito innovativo che ha per protagoniste la lettura, le Langhe e il Roero, proponendosi di incrementare l’offerta culturale nei paesi sotto i 3000 abitanti e allargare la presenza delle biblioteche civiche oltre i confini degli spazi dove tradizionalmente esse rendono il proprio servizio.
Le biblioteche in rete si aprono al dialogo con il territorio per raggiungere i lettori – in particolare famiglie con bambini – e per promuovere momenti di partecipazione e di confronto culturale.
Novità del 2022, con la rete comincia ad allargarsi su tutta la Regione Piemonte, è la partnership con la Big Bench Community.
La mappa delle Casette
Apprezzare un libro ammirando il paesaggio Scarica tabUi e scopri la mappa delle casette.
Grazie all’App tabUi – partner del progetto – il circuito delle cassette di bookcrossing è stato geolocalizzato in una mappa virtuale. Un nuovo strumento per occasioni di svago per grandi e piccini.


W il partenariato!
ASSOCI&RETE ha ideato e promosso Leggere Ovunque. Il collettivo di professionisɜ ha selezionato partner specifici per la realizzazione del progetto:
TABUI ha geolocalizzato per noi la rete di casette in continua espansione.
SOCIAL WOOD Falegnameria sociale della Casa Circondariale “Cantiello e Gaeta” di Alessandria.
Tutti gli enti e Comuni che partecipano al progetto rifornendo le casette ospitate e organizzando eventi.

